La Palificazione è l'insieme di pali di fondazione di edificio, di un muro, di un ponte.
I pali in cemento sottolivello si collegano fra loro mediante idonei accorgimenti tecnici, e trasmettono al terreno la potenzialità di sostenere il terreno soprastante.
In genere i pali impiegati nelle palificazioni sono in cemento o calcestruzzo , semplice o armato. Una trivellazione realizza il foro verticale che poi diventa palo o plinto.
Il palo infatti prende il nome di plinto quando si interpone fra le fondamenta e i pilatri che si sviluppano fuorisuolo come foto.
I vantaggi delle trivellazioni per edilizia includono:
Resistenza: Le fondazioni create tramite trivellazioni sono solitamente più resistenti rispetto ad altri metodi di fondazione. Ciò significa che possono sopportare carichi più pesanti e ridurre il rischio di cedimenti della struttura.
Flessibilità: Le trivellazioni possono essere realizzate in diversi diametri e profondità, consentendo una maggiore flessibilità nella progettazione e nella costruzione delle fondazioni.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.Autorità di protezione dei dati personali europee. il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR). dettagli