Le trivellazioni per edilizia sono un metodo di perforazione del terreno utilizzato in diversi contesti.
Le trivellazioni possono essere utilizzate per diverse finalità nell'edilizia, tra cui:
Fondazioni: Le trivellazioni vengono spesso utilizzate per creare fondazioni profonde per edifici, ponti o altre strutture. Possono essere realizzate trivellazioni verticali o inclinate a diverse profondità per garantire una base stabile e resistente.
Consolidamento del terreno: Le trivellazioni possono essere utilizzate per consolidare terreni instabili o soffici. Attraverso l'iniezione di materiali come malta o resine all'interno dei fori creati dalle trivelle, si rinforza il terreno e se ne migliora la portanza.
Perforazione di pozzi geotermici: Le trivellazioni vengono utilizzate per creare pozzi geotermici utilizzati per il riscaldamento e il raffreddamento di edifici. Questi pozzi sfruttano il calore naturale presente nel sottosuolo.
Sondaggi geologici: Le trivellazioni possono essere effettuate per raccogliere campioni di terreno e rocce per fini di ricerca o indagini geologiche. Questo processo consente di analizzare la composizione e altre caratteristiche del suolo.
WhatsApp
Need help? Let's Chat
Picardo Roberto
PREVENTIVI 3665276421
Picardo Roberto
Sorry, I'm offline at the moment. I'll be back online again at 09.00
22:00
Picardo Giorgio
SUPPORTO TECNICO
Picardo Giorgio
Sorry, I'm offline at the moment. I'll be back online again at 09.00
20:00
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.Autorità di protezione dei dati personali europee. il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR). dettagli